Auditorium, Laboratorio delle Arti, Piazzetta P.P. Pasolini 5/b (già via Azzo Gardino 65/a), Università di Bologna
a cura di Maia Giacobbe Borelli
Editoria&Spettacolo 2015
Performance per voce, viola e genius loci, “Atteone e la verità dis-velata”, dalle Metamorfosi di Ovidio, narrazione di Sista Bramini, musica per viola e canto di Camilla Dell’Agnola (tratta dallo spettacolo “Miti d’acqua” di O Thiasos TeatroNatura)
Intervengono Maia Giacobbe Borelli (curatrice del libro), Marco De Marinis (Professore di Storia del Teatro, Università di Bologna)
10 Febbraio/ 24 Novembre IL TEATRO DEI LIBRI CONFERENZE/PRESENTAZIONI LIBRI a cura di Marco De Marinis
Coordinatore: Guglielmo Pescatore
Responsabile indirizzo Teatro: Marco De Marinis
Programmazione attività didattica e di formazione 2016 INDIRIZZO TEATRO
Per il programma completo clicca qui
———————————————————————————————————————————————————————————————
1 aprile 2014
La Soffitta Centro di Promozione Teatrale | Dipartimento di Musica e Spettacolo Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
BUON COMPLEANNO FERRUCCIO!
Una festa per Ferruccio Marotti in occasione dei suoi settantacinque anni e dell’uscita del Festschrift in 4 volumi presso l’editore Bulzoni
a cura di Marco De Marinis
STUDI E TESTIMONIANZE IN ONORE DI FERRUCCIO MAROTTI
Presentazione dei 4 volumi di “Biblioteca Teatrale” (Bulzoni, nn. 93-100, 2010-2011) A cura di Guido Di Palma, Luciano Mariti, Luisa Tinti, Valentina Valentini
Il Novecento dei teatri I
Il Novecento dei teatri II. L’attore: tradizione e ricerca
Lo spettacolo dall’Umanesimo al Barocco. La Commedia dell’Arte
Oriente/Occidente: Studi interculturali. Metodologie.
Intervengono, oltre al festeggiato, Giovanni Azzaroni, Paola Bignami, Sista Bramini, Eugenia Casini Ropa, Vito Di Bernardi, Guido Di Palma, Luciano Mariti, Paola Quarenghi, Luisa Tinti e altri ospiti a sorpresa
Dipartimento Arti Visivo-Performative-Mediali
———————————————————————————————————————————————————————————-
15 – 19 aprile 2013
La Soffitta Centro di Promozione Teatrale | Dipartimento di Musica e Spettacolo Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Un teatro nel paesaggio, un paesaggio nel teatro
O Thiasos TeatroNatura
progetto a cura di Tihana Maravic
- NATURA DENTRO: IL MITO, IL CANTO E L’AZIONE NARRANTE
laboratorio teatrale per 12 partecipanti diretto da Sista Bramini con Camilla Dell’Agnola e Valentina Turrini
- LA DONNA SCHELETRO
fiaba inuit, corto teatrale da Donne che corrono coi lupidi Clarissa Pinkola Estes | regia e drammaturgia Sista Bramini | con Camilla Dell’Agnola e Valentina Turrini | INGRESSO GRATUITOa seguire:
INCONTRO CON SISTA BRAMINI, CAMILLA DELL’AGNOLA E VALENTINA TURRINI
coordina Tihana Maravic
- DEMETRA E PERSEFONE
spettacolo di narrazione con canti polifonici tradizionali dall’inno omerico a Demetra
con Sista Bramini, Camilla Dell’Agnola e Valentina Turrini | testo scritto e narrato da Sista Bramini, musiche originali di Francesca Ferri |
LA SOFFITTA 2013: http://www.dar.unibo.it/it/ric
PROGETTO O THIASOS TEATRONATURA: http://www.dar.unibo.it/it/ric