Officina Naturae
21-24 giugno
Laboratorio residenziale di introduzione al TeatroNatura
condotto da Sista Bramini e Camilla Dell’Agnola
con la compagnia O Thiasos
Agriturismo Borgo Paola
Viale del Micciaro 11/b, Pisciarelli, Bracciano (Roma)
Chi narra o canta nella natura, lavora a un fine artigianato e anche nella sospesa immobilità, danza, respira tra altri esseri viventi, e la sua voce, le parole, le immagini nascono da un corpo vivo e in ascolto. Sosta all’erta, attraversa gli spazi naturali e con gli strumenti della sua arte, indaga le loro caratteristiche fisiche e spirituali, ne assorbe le atmosfere e impara a irradiarle in paesaggi in continua mutazione. Dal suo dialogo con il mito antico e dal suo corpo-memoria risvegliato, emergono paesaggi e personaggi in grado di scolpire storie vive. I racconti sono viaggi verso la consapevolezza, i canti pulsazioni polifoniche di sentimenti ritrovati. Chi narra o canta nella natura, è aperto al mistero. Da solo o con gli altri, è presente e lavora in modo concreto e con qualità.
Elementi di lavoro in contatto diretto con la Natura
-L’animale interiore: training fisico e vocale
-Pratiche sensibili di ascolto e di attraversamento del paesaggio
-Canto tradizionale polifonico: ritmo, melodia e pulsazione vitale
-Il racconto nel luogo naturale: drammaturgia e interpretazione
-Studio vivo del mito antico e delle sue strutture iniziatiche
-Introduzione all’autobiografia mitica
-Duttilità, sensibilità e precisione nell’atto performativo nella natura
-Studio delle sincronicità e adattamento delle azioni fisiche al luogo
-Esperienze e itinerari di scenografia archetipica del TeatroNatura
Borgo Paola è un agriturismo a 30km da Roma (Bracciano)
http://www.borgopaola.it/
Costo: 400€ (vitto e alloggio compresi)
caparra di 150€
iscrizioni aperte FINO AL 10 GIUGNO
massimo 20 partecipanti
Info e iscrizioni:
organizzazione@thiasos.it | cell: 388 1726565