Archivi tag: musica
Serata alla Sala CantieriScalzi: Radici, tempo e mito.
Articolo di Michele Pascarella, rivista online Artribune
Continua a leggere
Pubblicato in blog
Contrassegnato antropologia, arti visive, Artribune, canto, Dogon, Fabrizio Magnani, I custodi del tempo. Archivi storie memorie del Pays Dogon, Mali, Michele Pascarella, musica, narrazione, NaturaDentro, performance a più voci, progetto natura dentro, scienza, teatro, Tindar, Tommaso Spazzini
1 commento
L’estro mi spinge a narrare
«In nova fert animus mutatas dicere formas corpora/L’estro mi spinge a narrare di forme mutate in corpi nuovi»Ovidio, Metamorfosi «Nel teatro poesia e scienza devono ormai identificarsi. Ogni emozione ha basi organiche. Coltivando l’emozione nel suo corpo, l’attore ne ricarica… (continua a leggere)
Contrassegnato Antonine Artaud Il teatro e il suo doppio, fare anima, fare racconti, Gli animali nel sogno, James Hillman, l'emozione nel suo corpo, Metamorfosi di Ovidio, musica, narrazione teatrale, Teatri del Sacro
Commenti disabilitati
Articoli recenti
Leggi le recensioni al libro: AA.VV. TeatroNatura. Il teatro nel paesaggio di Sista Bramini e il progetto “Mila di Codra”, a cura di Maia Giacobbe Borelli prefazione di Dacia Maraini, Editoria&Spettacolo, Roma 2015 Thiasos presenta il libro a Palermo, 26 maggio 2016 ”TeatroNatura. Vedere… (continua a leggere)
Contrassegnato Alice Benessia, Artesella, Bruna De Marchi, camilla dell'agnola, Camilla Dell'Agnola e Valentina Turrini, carla taglietti, Dacia Maraini, danzò danzò, Festival, Francesca Ferri, Fucina Artesella, Gioia dei Marsi, Mario Brunello, memoria, musica, natura, Niobe, o thiasos, Silvia Giorgi, Silvio Funtowicz, sista bramini, Sonia Montanaro, Sperone, Stabat Mater, teatro, Teatro e Natura, teatronatura, valentina turrini, veronica pavani
Lascia un commento